Chi siamo

Siamo un gruppo di persone cresciute in tempi difficili, ma unite da una passione che ci ha insegnato il valore del rispetto e dell’amicizia: il gioco delle bocce.

La nostra storia nasce da un sogno semplice: creare un luogo dove ritrovarsi, stare insieme e giocare. Tutto comincia con Pietro Bonadei, emigrato dalla Val Seriana alla Svizzera in cerca di un futuro migliore. Erano anni duri, di lavoro e sacrificio, senza altri svaghi se non casa e lavoro. È proprio in questo contesto che nasce l’idea delle bocce: un gioco pulito, fatto di precisione, pazienza e rispetto, capace di unire le persone senza creare conflitti.

Come diceva Pietro:        “Le bocce educano alla precisione e all’onestà.”

Nel 1960, grazie al lavoro volontario e alla determinazione di un piccolo gruppo di amici, nasce il Boccia Club Würenlos. Un campo improvvisato nell’orto di casa diventa il punto di ritrovo per italiani e svizzeri, un simbolo di integrazione, rispetto e amicizia.

Il club cresce, e nel 1988, grazie al sostegno del Comune e all’impegno dei soci, viene inaugurato il bocciodromo coperto: una struttura moderna e ancora oggi attuale, che permette di giocare tutto l’anno e di ospitare eventi e tornei.

Il Boccia Club Würenlos non è solo un luogo per giocare: è una comunità viva, dove si condividono momenti, si costruiscono legami e si tramandano valori.
Rispetto, lealtà, precisione, passione: sono questi i principi che ci guidano da sempre.

Siamo fieri di quello che abbiamo costruito, e siamo pronti a portarlo avanti, perché il gioco delle bocce non è solo un passatempo: è una scuola di vita.